Vai a FimmgPisa
Circolare ministeriale su influenza 2013 - 2014

Categoria : Clinica
Data : 20 agosto 2013
Autore : fimmg1957

Intestazione :

Il Ministero della Salute ha diffuso la Circolare Ministeriale, con le raccomandazioni per la prevenzione e controllo dell’Influenza per la stagione 2013-2014.



Testo :

1) Viene introdotto un capitolo sulla sorveglianza dei casi di Influenza Aviaria H5N1 e H7N9


2) Al punto 2 introduce la prevenzione tramite le raccomandazioni del lavarsi le mani, dell’igiene respiratoria e dell’isolamento volontario in caso di malattia



3) Al punto 2.2.1 spiega la composizione del vaccino per la prossima stagione:

antigene analogo al ceppo A/California/7/2009 (H1N1) pdm 09

antigene analogo al ceppo A/Victoria/361/2011 (H3N2); A/Texas/50/2012(h3N2)

antigene analogo al ceppo B/Massachussets/2/2012.


4) Al punto 2.2.3 prende in considerazione la possibilita’ di abbassare l’eta’ di raccomandazione alla vaccinazione a 50-60 anni. La circolare rimanda ad ulteriore discussione da avviare nei prossimi mesi consultando tutti i soggetti attivi nella campagna vaccinale.

5) Al punto 2.2.4 si fa menzione nello specifico della autorizzazione per due vaccini, di cui uno nasale

6) La circolare esplicita al punto 2.2.7 che non vi e’ controindicazione nella vaccinazione eseguita in persone asintomatiche ad epidemia gia’ iniziata e al punto 2.2.9 viene precisato che e’ possibile la co-somministrazione del vaccino antiinfluenzale e gli altri vaccini come da raccomandazioni del Piano Nazionale Vaccini 2012 -2014 da eseguirsi in sedi corporee diverse e con diverse siringhe.

7) Al punto 2.2.10, reazioni indesiderate alla vaccinazione, riporta oltre gli effetti noti una precisazione sulla Sindrome di Guillain Barre’ in quanto le evidenze legano la comparsa della sindrome piu’ alle malattie infettive che non alla vaccinazione

8) Al punto 4.3 per implementare le coperture vaccinali e raggiungere gli obiettivi il Ministero raccomanda alle Regioni di voler attingere dalle liste degli esenti gli eleggibili eventualmente incrementate dall'apporto degli assititi segnalati dal MMG e PLS e poter quindi prevedere la chiamata attiva


Fonte Ministero della Salute

Il testo della circolare:

http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=45



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 02/05/2025 alle ore 12:52:31