Vai a FimmgPisa
Enpam promossa dai revisori

Categoria : Professione
Data : 08 maggio 2012
Autore : fimmg1957

Intestazione :

Cassa previdenziale promossa. Il collegio sindacale Enpam, organo di vigilanza interno dell'ente pensione di medici e dentisti, ha escluso potenziali impatti sui conti dopo quanto emerso dall'inchiesta giudiziaria romana.



Testo :

Cassa previdenziale promossa. Il collegio sindacale Enpam, organo di vigilanza interno dell'ente pensione di medici e dentisti, ha escluso potenziali impatti sui conti dopo quanto emerso dall'inchiesta giudiziaria romana.

I magistrati della Procura capitolina (Nello Rossi e Corrado Fasanelli) stanno infatti indagando sugli investimenti in prodotti strutturati della più grande cassa previdenziale italiana (11 miliardi di patrimonio e 350mila iscritti). Indagine culminata in un secondo blitz di perquisizioni, a metà aprile, che ha fatto emergere l'interesse degli investigatori sugli investimenti immobiliari e in particolare sull'acquisto del palazzo Rinascente di Milano e su un edificio di Via del Serafico (Roma).

Da qui la richiesta avanzata dal ministro del Lavoro, Elsa Fornero al collegio sindacale Enpam e alla Covip (authority della previdenza) di «fornire elementi informativi che consentano di valutare le ricadute e gli effetti delle vicende oggetto dell'inchiesta in corso sulla corretta, prudente e sana gestione dell'ente». Il ministro Fornero ne aveva parlato il 18 aprile durante il Salone milanese del risparmio: in un successivo comunicato ha precisato che si riservava di valutare «l'adozione di provvedimenti al fine di salvaguardare l'equilibrio patrimoniale-finanziario dell'ente con esso il risparmio previdenziale degli iscritti».

Giovedì 3 maggio, a «Plus24», il ministro Fornero ha dichiarato: «Ho ricevuto le relazioni dei sindaci Enpam e della Covip. Ne prenderò visione. Prenderò una decisione in merito appena avrò un quadro complessivo della situazione».

Intanto nel cda Enpam venerdì 27 aprile è stato formalizzato il cambio della guardia tra il presidente (autosospeso) Eolo Parodi e il vicepresidente vicario Alberto Oliveti.

Le conclusioni sugli strutturati Secondo indiscrezioni, il documento di 20 pagine approvato dal collegio sindacale Enpam è stato consegnato lunedì 23 aprile agli uffici del ministero del Lavoro. Dentro, il capitolo investimenti strutturati e quello sugli immobili. Nella relazione, i revisori spiegano che esiste già dal 2008 un fondo oscillazione titoli inizialmente valeva 400 milioni ed è poi sceso fino a quota 220 milioni (2011) man mano che venivano meno i rischi sugli investimenti. A fare le verifiche erano, in seduta congiunta, i sindaci e i revisori dei conti di Reconta.

Da ricordare, però, che tali rischi sono stati attenuati grazie a "ristrutturazioni finanziarie": operazioni che hanno avuto un costo rilevante.

E sul mattone

Anche sulla parte immobiliare nulla da dire da parte dei sindaci sulla base delle carte che hanno esaminato e che Enpam gli ha fornito. In particolare hanno analizzato le operazioni di Rinascente e Via del Serafico.

L'unico rilievo nel documento inviato al ministero è relativo alla «scarna» relazione del risk manager del fondo immobiliare Ippocrate (al 100% della cassa dei medici e gestito da Idea Fimit Sgr): rilievo che sembra chiaramente riferito all'operazione Rinascente.



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 01/05/2025 alle ore 18:14:20