Vai a FimmgPisa
Accordo di ricerca tra SIT e CIRSFID

Categoria : Professione
Data : 04 maggio 2012
Autore : fimmg1957

Intestazione :

Sottoscritto a Bologna un importante accordo di ricerca tra SIT e CIRSFID che sarà illustrato il 17 maggio ad Exposanità durante il terzo congresso nazionale di telemedicina.



Testo :

Sarà presentato a Bologna nella sessione pomeridiana di giovedì 17 maggio, durante il 3° congresso nazionale della SIT – Società Italiana
Telemedicina e sanità elettronica, che si svolgerà dal 16 al 18 maggio prossimi nell'ambito di Exposanità 2012, XVIII mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza, l'accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra la SIT ed il CIRSFID Centro interdipartimentale di ricerca in storia del Diritto, filosofia e sociologia del Diritto ed Informatica giuridica dell'università degli studi di Bologna, in cui confluiscono competenze di docenti e ricercatori delle aree di giurisprudenza, ingegneria, lettere e filosofia, scienze matematiche, fisiche e naturali, scienze statistiche dell'ateneo bolognese.
Le linee di ricerca comuni SIT-CIRSFID comprenderanno l'informatica giuridica, il diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie, la bioetica, la
sicurezza e la privacy nel trattamento elettronico dei dati, la medicina e la chirurgia telematica attraverso un'intensa attività di studi, ricerche,
pubblicazioni, seminari, convegni, iniziative editoriali e scientifiche, didattica universitaria e post-universitaria, consulenze e servizi, in collaborazione anche con altri organismi di ricerca nazionali ed internazionali. “Abbiamo affermato in sede di presentazione del nostro prossimo congresso - ha dichiarato il professor Gianfranco Gensini, preside della facoltà di Medicina e chirurgia dell'università degli studi di Firenze e presidente della SIT – che nell'e-health, per cambiare davvero occorre mettere la formazione specifica e la ricerca scientifica al primo posto. Riteniamo che l'accordo sottoscritto con uno dei più prestigiosi ed importanti centri di ricerca a livello europeo quale è indubbiamente il CIRSFID di Bologna, vada esattamente in questa direzione ed è nostra ferma intenzione proseguire su questa strada”. “La collaborazione con la SIT – ha replicato la professoressa Carla Faralli, direttore del CIRSFID - era già nei fatti tramite la partecipazione del professor Michele Martoni alla commissione sicurezza e privacy della SIT coordinata dall'avvocato Chiara Rabbito che, tra l'altro, ha conseguito il dottorato di ricerca proprio presso il nostro centro. Abbiamo ritenuto che fossero dunque maturi i tempi per dare un assetto organico a tale collaborazione su temi così impegnativi come la bioetica, la sicurezza e la privacy dei dati nell'era di internet e delle nuove tecnologie”.

Fonte: Ufficio Stampa SIT http://www.sanitaelettronica.it



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 01/05/2025 alle ore 18:21:51