 Firenze: corso di alta formazione in medicina e chirurgia telematica
Categoria : Professione
Data : 09 novembre 2012
Autore : fimmg1957
Intestazione :
Università di Firenze: istituito, su iniziativa della Società Italiana di Telemedicina (SIT), il corso di alta formazione in medicina e chirurgia telematica.
Testo :
Come annunciato in occasione del recente congresso nazionale di Bologna, su iniziativa della SIT, l'università degli studi di Firenze ha istituito per l'a.a. 2012-2013 un corso di alta formazione in e-health.
"A Bologna avevamo detto - ha dichiarato il professor Gianfranco Gensini, preside della facoltà di Medicina e chirurgia dell'università degli studi di Firenze, presidente della SIT e direttore del corso in e-health, per cambiare davvero, occorre mettere la formazione continua e la ricerca scientifica al primo posto. Non si trattava di uno slogan congressuale, ma di affermazioni di principio nelle quali, sia come istituzione universitaria, sia come società scientifica, crediamo fermamente e, coerentemente a questi principi e a quanto da me enunciato nel manifesto italiano della medicina telematica di Firenze 2010, ci siamo adoperati per istituire questo corso. La nostra gratitudine – ha proseguito il presidente Gensini – deve essere rivolta al professor Gaddi dell'università degli studi di Bologna che ha voluto trasferire a SIT e alla nostra facoltà quel patrimonio di esperienze e competenze acquisite negli anni precedenti in cui ha diretto a Bologna un corso analogo".
"Sono lieto - ha affermato il professor Antonio Vittorino Gaddi, co-direttore del corso, che gli amici della SIT ed i colleghi dell'ateneo fiorentino abbiano voluto raccogliere, migliorandolo, quanto da noi seminato in questi ultimi cinque anni a Bologna. Ritengo che insieme al presidente Gensini abbiamo scritto una pagina importante per lo sviluppo e la definitiva affermazione della telemedicina e dell'e-health anche nel nostro paese".
"Si tratta – ha concluso il segretario SIT Giancarmine Russo – di un corso di perfezionamento post-laurea che eroga 9 CFU, aperto non solo a medici, ma anche ad ingegneri, matematici, chimici, farmacisti e statistici. Aziende, enti ed istituzioni potranno anche erogare delle borse di studio onde agevolare la partecipazione dei discenti al corso".
Il decreto istitutivo e la domanda d'iscrizione sono scaricabili dal link:
http://www.med.unifi.it/cmpro-v-p-599.html
Fonte: Comunicato Stampa SIT 7 novembre 2012 ______________________________________________ Claudia Rossi Carrera, Addetta stampa e PR SIT e-mail: ufficiostampa@sanitaelettronica.it Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica Via Giovanni Squarcina, 3 - 00143 ROMA Phone: ++3906519511 - Telefax: ++39065033071 Website: http://www.sanitaelettronica.it e-mail: info@sanitaelettronica.it
|