Vai a FimmgPisa
A Pontedera un cerotto per assistere i pazienti cronici a distanza

Categoria : Clinica
Data : 27 giugno 2012
Autore : fimmg1957

Intestazione :

Nasce a Pontedera un “cerotto” per assistere i pazienti cronici a distanza.



Testo :

Il progetto, sviluppato da 9 medici di famiglia in collaborazione con l'Asl 5 e partito ufficialmente lo scorso 1 giugno, è riservato alle persone affette da patologie croniche. “Si tratta di un
progetto di teleassistenza - spiega il dottor Andrea Modesti, coordinatore dell'iniziativa - detto Tata che attraverso un dispositivo applicato sul torace o sul braccio dei pazienti permette di monitorare i valori più importanti (pressione arteriosa, temperatura, posizione e altri) 24 ore su 24. In questo modo, grazie anche alla fondamentale collaborazione di infermieri e operatori socio sanitari opportunamente istruiti, saremo in grado di offrire terapie sempre più immediate e mirate, evitando inutili ospedalizzazioni e costosi esami di routine”. Saranno 15 i dispositivi utilizzati: 5 a uso interno dell'ospedale, 10 invece saranno distribuiti dagli stessi medici di famiglia ai pazienti più indicati tra i 12000 del bacino di utenza. “Basta un ricovero settimanale in meno - spiega Rocco Damone, direttore generale dell'Asl 5 - per rientrare dei costi sostenuti per questo progetto”.



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 02/05/2025 alle ore 05:48:59