Vai a FimmgPisa
Accessi infermieristici domiciliari a pazienti non in ADI

Categoria : Professione
Data : 06 agosto 2024
Autore : fimmg1957

Intestazione :

Pubblicata l' Istruzione Operativa aziendale ASLToscana NOrdOvest che regola l'accesso domiciliare degli infermieri per i pazienti non in ADI.



Testo :

Il medico dopo aver visitato il paziente, può richiedere un intervento infermieristico domiciliare, senza effettuare l’accesso congiunto.
Gli infermieri sono attivabili con impegnativa circostanziata per quanto riguarda le modalità e tempi di esecuzione per:

educazione terapeutica
counseling terapeutico
medicazioni e medicazioni UdP primo e secondo livello
medicazioni cateteri venosi periferici e centrali
introduzione e/o sostituzione catetere vescicale foley silicone nella donna e nell’uomo
enteroclisma evacuativo e medicamentoso
gestione delle stomie e drenaggi
terapia iniettiva
terapia reidratante con fisiologica o glucosata isotonica fino a un max di 1000 ml giorno, senza presenza di farmaci.
modifiche di terapie già in atto.

QUI: l' Istruzione operativa



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 02/05/2025 alle ore 04:04:11