|  
 Richieste incongrue di certificazioni in ambito scolasticoCategoria : Professione
 Data : 03 novembre 2023
 Autore : fimmg1957
 
 Intestazione :
 
 I certificati medici per le assenze da scuola non sono più previsti in Toscana, per legge regionale, da marzo 2023, ma continuano ad essere richiesti. 
 Testo :
 
  Nonostante la Regione Toscana, con la legge 28 febbraio 2023 numero 8, abbia abolito l’obbligo delle certificazioni mediche per le assenze scolastiche superiori a 5 giorni, continuano ad essere richieste per consentire il rientro a scuola o "giustificare" assenze scolastiche prolungate o reiterate.
 Tali richieste costringono i medici di famiglia a svolgere attività burocratiche non previste solo per "giustificare" condizioni per le quali i certificati sono stati aboliti.
 
 Le certificazioni risultano talora anche tecnicamente impossibili in quanto richieste quando l’alunno è già guarito. E’ illegittimo certificare la necessità di riposo a casa per giustificare l’assenza in mancanza di una visita.
 
 Le normative vigenti prevedono come compito contrattuale del medico di medicina generale la certificazione di malattia per i lavoratori, non per gli studenti.
 
 Pertanto le certificazioni richieste per giustificare le assenze scolastiche per malattia non sono più previste in Toscana anche se l'assenza supera i cinque giorni e non possono essere redatte “a posteriori”.
 
 Si pregano pertanto docenti, dirigenti scolastici e genitori di tenere conto del mutato quadro normativo onde evitare richieste improprie.
 
 |