 Codici per la prescrizione degli esami EMG e ENG
Categoria : Professione
Data : 16 settembre 2022
Autore : fimmg1957
Intestazione :
Suggerimenti prescrittivi per il corretto percorso di prenotazione delle ELETTROMIOGRAFIE E VELOCITA’ DI CONDUZIONE NERVOSA in relazione al quesito clinico
Testo :
QUESITI DIAGNOSTICI in cui occorre utilizzare il pacchetto P011
Studio della velocità di conduzione motoria e velocita’ di conduzione sensitiva, finalizzata alla valutazione della sindrome del tunnel carpale, (STC).
E’ possibile utilizzare il pacchetto P011 anche nei casi in cui occorre indagare solo la componente relativa alla velocita’ di conduzione.
QUESITI DIAGNOSTICI in cui occorre utilizzare pacchetto P012
Studio dell’attivita’ Elettromiografica finalizzata alla valutazione dei quesiti diagnostici quali la lombosciatalgia, sospetto blocco del nervo ulnare, sospetto stiramento di plesso brachiale, sospetto blocco del nervo SPE, sospetta miopatia, aumento CPK ed in tutti quei casi in cui occorre lo studio combinato di EMG + VDC.
NEUROPATIA DIABETICA Si suggerisce codice 2329 VDC MOTORIA quantita' N 4 codice 2328 VDC SENSITIVA quantita' N 4
Attenzione! NON prescrivere P012 per la neuropatia diabetica ed in tutti i casi in cui il quesito clinico e’ riferibile soltanto allo studio delle velocita’ di conduzione dei nervi periferici.
TEST SPASMOFILIA e/o TETANIA codice 2265
POLIRADICOLONEVRITE , SOSPETTE MALATTIE GENETICHE, NEUROPATIA A BLOCCHI
Si suggerisce codice 2106 RISPOSTE RIFLESSE quantita’ N 4 codice 2329 VDC MOTORIA quanita' N 4 codice 2328 VDC SENSITIVA quantita' N 4 codice 1618 EMG SEMPLICE quantita’ N 4
MIATENIA GRAVIS Si suggerisce codice 2177 TEST DI DESMEDT Associato a codice 1618 EMG SEMPLICE…………. .quantita’ N 4
Per lo studio completo degli arti superiori ed inferiori occorrono sempre N 2 IMPEGNATIVE
|