 Campagna vaccinazione 2018

Categoria : Professione
Data : 24 settembre 2018
Autore : fimmg1957
Intestazione :
informazioni relative alla campagna vaccinale 2018-2019
Testo :
La campagna è rivolta principalmente ai soggetti di età pari o superiore a 65 anni, alle persone di tutte le età con alcune patologie di base che aumentano il rischio di complicanze in corso di influenza, alle persone non a rischio che svolgono attività di particolare valenza sociale. La vaccinazione è offerta in modo gratuito agli anziani ed alle persone che rientrano nelle categorie a rischio.
La campagna di vaccinazione antiinfluenzale 2018 – 2019
COMPOSIZIONE VACCINO ANTI-INFLUENZALE
Per la stagione 2018-2019 la composizione vaccinale è la seguente:
A/Michigan/45/2015 (H1N1) - presente anche nel vaccino 2017-2018 A/Singapore/INFIMH-16-0019/2016 (H3N2) - nuova variante B/Colorado/06/2017 (lineaggio B/Victoria) - nuova variante. nel caso dei vaccini quadrivalenti, il virus B/Phuket/3073/2013-like (lineaggio B/Yamagata), in aggiunta ai tre precedenti. Il vaccino 2018-2019 contiene, dunque, due nuove varianti antigeniche: una di tipo A, sottotipo H3N2 (A/Singapore/INFIMH-16-0019/2016), che sostituirà il ceppo A/Hong Kong/4801/2014 ed una di tipo B (B/Colorado/06/2017-lineaggio Victoria) che sostituirà il ceppo B/Brisbane/60/2008..
SCHEDE TECNICHE
VAXIGRIP TETRA vaccino antinfluenzale split tetravalente
FLUAD vaccino antinfluenzale adiuvato (soggetti oltre 70 anni)
PREVENAR 13 vaccino antipnemococcico
RACCOMANDAZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE
Le raccomandazioni del Ministero della Salute per la prevenzione ed il controllo dell'influenza per la stagione 2017-2018:
http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=134
INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO
Informativa per il consenso alla somministrazione del vaccino antinfluenzale ed antipneumococcico:
http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=102
Modulo per la raccolta del consenso informato nel soggetto adulto:
http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=100
Modulo per la raccolta del consenso informato nel minore:
http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=101
PREVENZIONE E GESTIONE REAZIONI AVVERSE A VACCINO
http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=103
pagine 63-70
FARMACI DI EMERGENZA INDISPENSABILI
• Adrenalina (1:1000) fiale da 1 ml = 1 mg • Clorfenamina fiala da 1 ml = 10 mg fiale im – ev • Idrocortisone fiala da 100 mg, 250 mg, 500mg, im – ev • Betametasone compresse effervescenti da 0,5 mg (per una azione più rapida utilizzo sub linguale) • Salbutamolo spray: 100 mcg per erogazione • Soluzione Fisiologica flaconi da 100, 250 ml
CONTROINDICAZIONI VERE E PRESUNTE ALLE VACCINAZIONI
Controindicazioni
• reazione allergica grave (anafilassi) dopo la somministrazione di una precedente dose • reazione allergica grave (anafilassi) a un componente del vaccino
Precauzioni
• S. di Guillain-Barré entro 6 settimane dalla somministrazione di una precedente dose • malattia acuta grave o moderata, con o senza febbre • reazione allergica grave al lattice (per i prodotti che contengono lattice nella siringa)
Avvertenza
• somministrazione di carbamazepina, fenitoina, teofillina e warfarina
False controindicazioni
• allattamento • allergia non severa (es. da contatto) al lattice o al tiomersale • gravidanza • contemporanea somministrazione di warfarina (coumadin) o aminofillina
LE CONTROINDICAZIONI ALLE VACCINAZIONI (ISS):
http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=104
MODULISTICA
Modulo per delega per ritiro vaccino:
http://www.fimmgpisa.org/downloads/delegaritirovaccino.pdf
Modulo per registrazione delle vaccinazioni:
http://www.fimmgpisa.org/downloads/schedaregistrazionevaccini18.pdf
Modulo per rendicontazione generale delle vaccinazioni:
http://www.fimmgpisa.org/downloads/allegato2influenzaministero.pdf
NB: Va compilato un modulo separato per ogni tipologia di vaccino somministrato.
Modulo registrazione vitamina D:
http://www.fimmgpisa.org/downloads/Scheda_registrazione_vitaminaD_2018.pdf
Modulo registrazione antipneumococco:
http://www.fimmgpisa.org/downloads/Scheda_registrazione_antipneumococco_2018.pdf
|