Vai a FimmgPisa
Indicazioni in merito alla vaccinazione anti-tetanica

Categoria : Professione
Data : 06 luglio 2018
Autore : fimmg1957

Intestazione :

Aggiornamento delle raccomandazioni ministeriali in merito alla profilassi antitetanica con raccomandazioni a favore dell'impiego di vaccini combinati.



Testo :

A seguito di ripetute segnalazioni, da cittadini e operatori sanitari, concernenti la difficoltà a reperire il vaccino anti-tetanico monovalente sul territorio nazionale, anche da parte di farmacie ospedaliere e comunitarie, sentito anche il parere del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni – NITAG, si ritiene opportuno fornire le seguenti precisazioni.
La vaccinazione anti-tetanica è necessaria per il completamento della profilassi a seguito di morsi e ferite lacere o puntorie, ustioni o ulcere profonde, ed è obbligatoria per alcune categorie di lavoratori.
Per garantire ai cittadini un’adeguata profilassi anti-tetanica, pre- o post-esposizione, pur in situazione di carenza, si raccomanda di informare i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta, i Servizi Vaccinali e i Pronto Soccorso che il ciclo di base e gli eventuali richiami, anche in caso di evento traumatico richiedente profilassi per il tetano, possono essere effettuati, come previsto dalle schede tecniche e da altri documenti di indirizzo nazionali, anche impiegando vaccini multi-componenti contenenti la componente anti-tetanica, nelle varie combinazioni disponibili (ad esempio, con la componente difterica e quella pertussica), a seconda dell’età del soggetto e del suo stato immunitario nei confronti delle altre malattie prevenibili con vaccinazione.
Tali combinazioni sono preferibili al vaccino monocomponente anti-tetano in quanto il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2017-2019 raccomanda, nei soggetti adulti, il richiamo con una dose di vaccino dTpa ogni 10 anni, al fine di garantire una protezione immunitaria anche nei confronti di difterite e pertosse.
Pertanto, qualunque accesso al SSN – si tratti di Servizi Vaccinali, Pronto Soccorso, Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta - che comporti la necessità di una profilassi anti-tetanica, pre- o post-esposizione, deve essere considerato una opportunità per offrire o promuovere il vaccino combinato.

il testo completo della circolare:

http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=125

le controindicazioni alle vaccinazioni:

http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=126



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 01/05/2025 alle ore 21:21:18